Raccolta di articoli nei quali gli avvocati Foschini e Pagani dell’omonimo studio legale di Bologna illustrano leggi e normative relative ai contratti di locazione

23 Gen, 2025

Contratto di locazione nullo: all’inquilino vanno restituiti i canoni?

2025-01-23T09:31:13+01:0023 Gennaio 2025|Immobiliare|

Ci si domanda, qualora il contratto di affitto fosse viziato da nullità, se il conduttore abbia diritto alla ripetizione delle somme da lui corrisposte in esecuzione del contratto di locazione nullo. Al quesito la terza sezione civile della Corte di Cassazione risponde positivamente, con l’ordinanza del 16 dicembre 2024 n. 32696. [...]

28 Mag, 2020

Sfratti, una guida alle sospensioni

2020-07-29T09:09:24+02:0028 Maggio 2020|Coronavirus, Immobiliare|

Sfratto, come evitare un collasso nel settore immobiliare grazie ai provvedimenti varati dal governo. Il pericolo dello sfratto. La crisi epidemiologica ha avuto i propri effetti più devastanti sul settore immobiliare, specie nelle aree urbane. Il blocco delle attività, la cassaintegrazione e la chiusura delle università hanno distrutto la domanda in un [...]

28 Mag, 2020

Incidenza del COVID sui contratti di locazione

2020-05-28T11:53:37+02:0028 Maggio 2020|Coronavirus, Immobiliare, Lavoro e Società|

Conviene ridurre il canone di locazione per non perdere l’inquilino? Incidenza del COVID-19 sulle locazioni A causa dell’emergenza legata al Covid-19, molti conduttori si troveranno in difficoltà nel pagare quanto dovuto ai proprietari-locatori, con conseguenti ripercussioni sui proprietari medesimi, i quali vedrebbero ridursi le probabilità di un’entrata fissa periodica. A ben vedere, [...]

23 Apr, 2020

Locazione commerciale

2020-04-23T15:27:57+02:0023 Aprile 2020|Immobiliare, Lavoro e Società|

LA CONCESSIONE IN GODIMENTO DI UN NEGOZIO: AFFITTO D’AZIENDA O LOCAZIONE COMMERCIALE? La locazione commerciale e l’affitto d’azienda sono tipologie contrattuali che seppur presentando punti di contatto (ad esempio, sono entrambi contratti di durata e con effetti obbligatori), si distinguono per un elemento importantissimo: la preesistenza dell’organizzazione impressa per l’esercizio di un’attività d’impresa, [...]

25 Mar, 2020

Coronavirus, la causa di forza maggiore

2020-04-02T13:11:39+02:0025 Marzo 2020|Codice di procedura civile, Coronavirus, Immobiliare, Lavoro e Società|

La CAUSA DI FORZA MAGGIORE al tempo del Coronavirus In un momento particolarmente difficile e di incertezza come quello presente, è frequente che un Cliente ci domandi se, alla luce dell’epidemia di Covid-19 che sta mettendo a dura prova il nostro Paese, sia possibile non adempiere ad obbligazioni contrattuali precedentemente assunte, quali [...]

5 Dic, 2019

Legge n. 392/1978: Ambito operativo

2019-12-05T08:28:25+01:005 Dicembre 2019|Immobiliare|

Conferenza dello Studio Legale Foschini Pagani del 4 dicembre 2019 La legge 392/1978 disciplina i contratti di locazione diversa dall'uso abitativo. Rientrano in questa tipologia di contratti immobiliari dedicati quelli nei confronti di attività economiche e sociali anche se esercitati per periodi stagionali. attività industriali, commerciali, artigianali (le attività, cioè, dirette alla [...]

22 Nov, 2019

Registrazione contratto di locazione: la guida definitiva

2019-11-22T10:34:55+01:0022 Novembre 2019|Immobiliare|

Registrazione contratto di locazione: tutto quello che c'è da sapere condensato in poche semplici righe Come ricorda l’art. 1571 “…la locazione è il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo”. Il contratto di locazione è uno dei contratti [...]

5 Feb, 2019

Contratto 4 4

2020-11-04T10:22:55+01:005 Febbraio 2019|Immobiliare|

Contratto 4 4, più precisamente Contratto di locazione a canone libero (4+4) Il contratto 4 4 è il contratto di locazione a canone libero più utilizzato, così denominato per la durata in anni della sua validità. La disciplina delle locazioni trova regolamentazione sia nel capo VI del codice civile agli artt. 1571-1614 [...]

28 Mag, 2018

Contratto di locazione, rinnovo e proroga

2019-04-03T11:56:18+02:0028 Maggio 2018|Immobiliare|

La disciplina oggi vigente sulla materia che tratta il canone di un contratto di locazione è il risultato di una complessa stratificazione di riforme, abrogazioni parziali e rinvii normativi, al punto da aver spesso causato dubbi interpretativi e orientamenti difformi tanto in sede giudiziale che amministrativa. Di uno di questi si è recentemente [...]

22 Mag, 2017

Cedolare secca anche se il conduttore è una società

2020-11-04T10:44:32+01:0022 Maggio 2017|Immobiliare|

Secondo i Giudici Tributari, l’opzione cedolare secca nei contratti di locazione a canone concordato è ammissibile per il locatore, anche se il conduttore è una società. Sussiste la possibilità per la parte locatrice di un immobile di avvalersi del regime facoltativo della cedolare secca (ovvero, un regime facoltativo in virtù del quale il [...]

Torna in cima